Vendi veicoli?
Fate questo con noi!
Cisterna per farine è una specie di cisterna destinata al trasporto dei vari carichi non confezionati sfusi, polverulenti e granulati (farina, luppolo, grano, foraggio combinato e altri).
Le cisterne per trasporto farine di regola si montano sul telaio a due o tre assi dei semirimorchi da carico oppure dei rimorchi di cui la capacità di carico può ammontare in media da 16 a 50 tonnellate il volume oparativo di alcuni modelli delle quali ammonta ai 80 m3. Nella parte superiore sono attrezzate le bottole per poter effettuare il carico verticale da sopra delle sostanze sfuse. La cisterna può contenere più sezioni isolate che permette nel caso di necessità di effettuare il trasporto contemporaneo delle sostanze varie.
Lo scarico di queste cisterne è automatizzato e avviene attraverso i coni di scarico che trasmettono tutto il volume della sostanza trasportata nel sistema ad aria compressa. In alcuni modelli delle cisterne da trasporto farine i compressori ad aria sono capaci di effettuare non solo i processi dello scarico automatico ma anche del carico.
Il tipo di cassone chiuso di una cisterna per trasporto farine protegge ottimamente le sostanze trasportate dall’azione negativa dei fattori ambientali che permette di conservare la qualità dei carichi intatta nel processo di trasporto. Inoltre per assicurare la buona conservazione dei carichi alcune cisterne per trasporto farine sono dotate dei sistemi di controllo e del mantenimento della temperatura e dell’umidità.
In questa sezione del nostro sito puoi acquistare alle condizioni più vantaggiose le cisterne usate per trasporto farine dei maggiori produttori al livello mondiale: Felbinder, Fruehauf, OKT-Trailer, Sritzer, Welgro.